Milano si anima di una nuova iniziativa diffusa, la prima edizione di Milano MovieWeek, promossa e coordinata dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura in collaborazione con Fuoricinema srl. Sarà una settimana dedicata alla Settima Arte per valorizzare il mondo del cinema e dell’audiovisivo attraverso tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione, dalla formazione alla fruizione e alle attività ad essa collegate. Un palinsesto di eventi diffuso, che coinvolge tutte le realtà milanesi che si occupano di cinema: le sale cinematografiche, i festival, le scuole di cinema, le case di produzione, le organizzazioni e le associazioni che promuovono e diffondono il cinema, protagonisti riconosciuti del panorama culturale della nostra città.
La vocazione della MovieWeek, in linea con le altre iniziative promosse dal Comune di Milano, è caratterizzata da un approccio inclusivo che abbraccia tutte le diverse tipologie di offerta e proposta culturale, come proiezioni, conferenze, workshop, mostre, eventi speciali e progetti sperimentali con un programma arricchito da incontri con attori, registi e protagonisti del mondo dell’audiovisivo.
“Con la MovieWeek - ha detto il Sindaco di Milano Giuseppe Sala - il palinsesto di Yes Milano giunge davvero al massimo della sua espressione artistica arricchendo l’offerta di iniziative diffuse sul territorio con le quali, durante tutto l’arco dell’anno, invitiamo i milanesi e i turisti a godere della città attraverso le diverse forme di arte e creatività. Il cinema, inteso in ogni sua declinazione, dal lungometraggio al documentario, dalle serie tv alla sperimentazione si unisce così a musica, fotografia, architettura, moda, design e letteratura per rendere Milano sempre più attrattiva e innovativa nella sua proposta culturale, già forte di grandi eventi, ma desiderosa di crescere grazie a questa formula vincente di eventi che aggiunge sempre nuove e interessanti proposte”.
Milano MovieWeek si aprirà il 14 settembre a CityLife con la terza edizione di Fuoricinema, l’evento dall’anima pop prodotto Fuoricinema Srl e Corriere della Sera, per la direzione artistica di Cristiana Capotondi, Cristiana Mainardi, Gino & Michele, Gabriele Salvatores, Lionello Cerri. Una maratona non-stop che fino al 16 settembre proporrà incontri diurni e proiezioni notturne per raccogliere esperienze di vita, aspirazioni e riflessioni attorno al mondo del cinema per metterle in circolo come patrimonio comune.
La settimana proseguirà con moltissime iniziative in più di 40 sedi che ospiteranno proiezioni, incontri seminari, mostre, laboratori, cinema per i più piccoli, musica, visite guidate, anteprime ed eventi speciali.
Alcuni degli appuntamenti da non perdere:
- il 4° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, che propone come ogni anno un ricco programma di anteprime internazionali, retrospettive e omaggi a registi di rilievo con l’obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione del cinema documentario italiano e internazionale.
- il cinema, la città e..., un ampio programma di attività e proiezioni proposto da Fondazione Ente dello Spettacolo, volto a far conoscere le sue attività e a coinvolgere attivamente diverse tipologie di pubblici. Ogni giorno un’occasione per avvicinarsi al cinema, capire i meccanismi del linguaggio audio-video e ascoltare storie nuove per conoscere la propria città.
- dal 19 settembre torna come ogni anno “Le Vie Del Cinema, i film dalla Mostra di Venezia e dal Locarno Festival” con una qualificata selezione dei film vincitori in anteprima in 14 sale cinematografiche milanesi.
- Il 17 settembre Ariosto spazioCinema, Centrale Multisala, Mexico e Palestrina presentano alcune anteprime di cinema d’autore arricchite da incontri e con concerti in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.
- il 20 settembre Sky presenterà al Castello Sforzesco il film “Michelangelo Infinito”, prodotto da Sky con Magnitudo Film e distribuito al cinema da Lucky Red dal 4 al 10 ottobre, interpretato da Enrico Lo Verso e Ivano Marescotti, e la proiezione in anteprima del making of del film. Sky Atlantic organizza il 17 settembre una giornata interamente dedicata alla serie tv, dal titolo “Series Day – parliamo di cose serie”, con la proiezione di alcuni dei titoli più attesi della stagione, con storie e personaggi femminili di rilievo, ma anche panel con addetti ai lavori, attori, registi, sceneggiatori. Sky Cinema parteciperà invece con un’iniziativa volta a far conoscere al pubblico tutte le sfumature del cinema offerto da Sky in modo interattivo e coinvolgente.
- la Fondazione Cineteca italiana dedica la settimana a una rassegna su Pirandello e il cinema e presenta in anteprima italiana due film dedicati ai più piccoli e ai ragazzi come anticipazione del festival Piccolo Grande Cinema 2018, che si terrà dal 31 ottobre al 10 novembre al cinema Spazio Oberdan e al MIC Museo Interattivo del Cinema.
Sempre in collaborazione con la Fondazione Cineteca italiana, la Milano MovieWeek sarà anche l’occasione per rendere omaggio al maestro del cinema Ermanno Olmi, scomparso lo scorso 5 maggio. Il 18 settembre, allo spazio Oberdan, sarà dedicato a proiezioni e incontri con gli amici e i collaboratori del maestro per un saluto da parte della città.
- Il Milano Film Network organizzerà due giorni di formazione, informazione e networking sugli sviluppi della produzione indipendente grazie alle nuove tecnologie, in particolare Realtà Virtuale e linguaggi seriali.
Ma molti e diversi sono gli appuntamenti in calendario, davvero dedicati a tutti e tantissime le realtà coinvolte non solo in città ma con alcune incursioni nell’area Metropolitana, grazie al coinvolgimento dell’ACEC e delle sale cinematografiche della comunità della Diocesi.
Non mancheranno, infine, momenti di approfondimento per gli operatori con focus, presentazioni e incontri su tematiche legate alla filiera del cinema, alla produzione e alla distribuzione.
Il programma completo e tutte le informazioni saranno disponibili sul sito web dedicato, realizzato dalla Direzione Sistemi Informativi e Agenda Digitale del Comune di Milano: www.milanomovieweek.it

Lunedì 9 Luglio 2018
Yes Milano: dal 14 al 21 settembre prima edizione di Milano Movieweek
Sindaco Sala: “Palinsesto al massimo della sua espressione artistica, ma anche desiderio di crescere ancora grazie a questa formula vincente di organizzazione degli eventi”
Antonio Galluzzo
scarica l'articolo in formato pdf

Consigliati da SpettacoliNews
scopri tutto-
TeatroSabato 16 Febbraio 2019
A Chorus Line Il Musical visto al Teatro Nazionale a Milano
Il mondo del teatro e dei ballerini al centro di un musical dalle belle famosissime canzoni
-
Primo pianoSabato 16 Febbraio 2019
Non Mentire, dal 17 febbraio al via la nuova serie di Canale 5 con protagonisti Alessandro Preziosi e Greta Scarano
-
Primo pianoLunedì 11 Febbraio 2019
"Corteo": una delle produzioni più amate del Cirque du Soleil arriva in Italia per un grande tour nelle Arene
-
Sanremo 2019Lunedì 4 Febbraio 2019
Anna Tatangelo: "La fortuna sia con me” è il nuovo album in uscita l’8 febbraio. Ad aprile il Tour con sei eventi speciali
Nell'album il brano “Le nostre anime di notte” in gara a Sanremo
-
Sanremo 2019Venerdì 1 Febbraio 2019
Briga: sogni, pensieri ed emozioni nella collezione “Il Rumore dei Sogni” – Intervista
A Sanremo 2019 in gara insieme a Patty Pravo con il brano “Un pò come la vita”
-
NewsGiovedì 31 Gennaio 2019
Il Commissario Montalbano torna con due nuovi episodi, lunedì 11 e 18 febbraio, in prima serata su Rai Uno
-
-
Sanremo 2019Mercoledì 30 Gennaio 2019
“Il rumore dei sogni”, il nuovo album di Briga fuori l’8 febbraio. Contiene “Un po’ come la vita” in duetto con Patty Pravo in gara a Sanremo 2019
-
-
Sanremo 2019Mercoledì 30 Gennaio 2019
Ghemon in gara al Festival di Sanremo 2019 con il brano “Rose Viola”. Venerdì 8 febbraio duetterà con Diodato e Calibro 35
Articoli Correlati
scopri tutto-
CinemaMercoledì 13 Febbraio 2019
Un'avventura al cinema con le canzoni di Battisti
Michele Riondino e Laura Chiatti nel film costruito intorno ad alcune delle più famose canzoni[...]
-
CinemaMercoledì 13 Febbraio 2019
Al cinema "Alita – Angelo della battaglia", il film prodotto da James Cameron
-
-
CinemaLunedì 11 Febbraio 2019
Fine riprese del nuovo film di Goran Paskaljevic “Nonostante la nebbia” con Donatella Finocchiaro e Giorgio Tirabassi
Venerdì 15 Febbraio 2019 ore 17:44:08
Classifica Album Fimi
@IRAMAPLUME
@ArianaGrande
@Fedez
@IlVeroUltimo
#Queen https://t.co/jwIPlTZYtx
Venerdì 15 Febbraio 2019 ore 16:04:14
Fuori Oggi “Diavolo Magro”, il nuovo singolo di Mostro
https://t.co/RukiNuhQqT
https://t.co/ExBOsCFtZN