Podcast come regali di Natale: è l’iniziativa scelta dalPiccolo Teatro di Milano per il pubblico, in attesa di poterlo incontrare in sala con spettacoli da godere dal vivo. La serie, con il titolo “Regali da ascoltare”, risponde a una tendenza molto attuale e, dal 24 al 29 dicembre, ma disponibile fino al 6 gennaio, coinvolge alcuni degli attori che il pubblico aveva applaudito durante le scorse stagioni, come Sonia Bergamasco, Roberto Latini, Federica Fracassi. Inoltre, una scelta di brani in inglese è interpretata da Francesco Petruzzelli, mentre due allievi della Scuola del Piccolo, Catherine Bertoni e Sebastian Luque Herrera, madrelingua, che il teatro ha voluto valorizzare coinvolgendoli nel progetto, leggono in francese e spagnolo.
Ogni podcast si apre con un prologo a tema natalizio e tutti rimangono disponibili sui profili social del Piccolo Teatro di Milano Facebook, Instagram e Twitter fino al 6 gennaio 2021.
Questo il programma
giovedì 24 dicembre: Sonia Bergamasco per Cattedrale di Raymond Carver, con l’introduzione natalizia di Un Natale di Truman Capote.
Venerdì 25 dicembre: Roberto Latini recita il Buon Natale di Dino Buzzati e subito dopo legge Prima notte da Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij.
Sabato 26 dicembre: Federica Fracassi accosta Il dono dei magi di O.Henry a Incontro da Goethe muore di Thomas Bernhard.
Dal 27 al 29 dicembre: i podcast in inglese letti da Francesco Petruzzelli (On Christmas da Poetry. A Magazine of Verse di Marion Strobel e The Happy Prince di Oscar Wilde)
in francese da Catherine Bertoni (Chanson pour les enfants l’hiver di Jacques Prévert e Une passion dans le désert di Honoré de Balzac)
in spagnolo da Sebastian Luque Herrera (San Gabriel di Federico García Lorca e Un señor muy viejo con unas alas enormes di Gabriel García Márquez).
Nelle foto i ritratti di Sonia Bergamasco (foto di Jacopo Brogioni), Roberto Latini (foto di Masiar Pasquali), Federica Fracassi (foto di Fabio Lovino).