L’arte diventa spettacolo per coinvolgere il pubblico e conquista il Teatro degli Arcimboldi a Milano per questa estate. Da sabato 1° agosto al 13 dicembre 2020 ospita due mostre d’arte, molto diverse tra loro, ma ugualmente realizzate in modo da immergere l’osservatore nell’opera d’arte. Sul palco “Claude Monet – The Immersive Experience” e nel foyer “Unknown - Street Art Exhibition” sono le due mostre-evento che arrivano per la prima volta a Milano, presentate da Show Bees e Next Exhibition. Il Teatro degli Arcimboldi dà così il via a un nuovo progetto articolato su differenti piani artistici per fondere teatro, arte, musica, intrattenimento e didattica.
Con Claude Monet – The Immersive Experience il visitatore cammina all’interno dei quadri, grazie a un innovativo sistema di proiezione 3D mapping. Ad accompagnarlo è una colonna sonora in grado di esaltare ancor più l’emotività del viaggio. «Sono molte ormai le installazioni definite come mostre multimediali - commenta Mario Iacampo, Presidente di Exhibition Hub -, ma tengo a sottolineare che il pubblico dell’Arcimboldi vedrà il livello visual massimo che la tecnologia odierna può offrire in questo campo. E per la prima volta in un teatro!».
A completare il viaggio nel mondo di Monet è la ricostruzione dello studio dell’artista e del giardino di Giverny con il ponte sopra le celeberrime ninfee (nella foto), dove tutti i visitatori possono scattarsi una foto, come se facessero parte della famosa tela. Non manca l’area didattica e interattiva, dove grandi e piccini possono cimentarsi con lo stile e i colori di Monet, con la possibilità di portare a casa i disegni o lasciarli in loco, come una sorta di mostra nella mostra. Il percorso si conclude con l’area facoltativa (costo di 2 euro, in loco) della Virtual Reality Experience, dove, grazie al supporto di visori ad altissima definizione, si può vivere un’esperienza del tutto realistica nell’arte di Monet, immergendosi negli scenari che hanno ispirato i suoi quadri.
Unknown - Street Art Exhibition presenta invece opere dei più importanti artisti di strada, fra i quali Banksy, Blu, Phase 2, Robert del Naja, Serena Maisto. In totale sono oltre cento le opere esposte, tra originali, stacchi, serigrafie e vinili, in un percorso conoscitivo sia della street art che dei suoi protagonisti. Per Banksy il percorso nelle sue opere è composto da sei sezioni, animate dall’intento di stupire, rompere le regole, creare scompiglio.
Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.00 e fino alle 20.00 sabato, domenica e festivi
Aperte le vendite su Ticketone
- Claude Monet - The Immersive Experience: clicca qui
- Unknown - Street Art Exhibition: clicca qui
- biglietti open per le due mostre: clicca qui