L’ultimo concerto? è il titolo della iniziativa con cui la musica dal vivo sabato 27 febbraio intende richiamare l’attenzione sulla situazione dei tanti club e circoli bloccati da un anno causa misure anti covid. Ecco dunque nel titolo il punto interrogativo finale, che vuole richiamare l’attenzione proprio sul futuro della musica dal vivo.
Promossa da KeepOn Live, Arci e Assomusica, con la collaborazione di Live DMA, l’iniziativa vede insieme, per la prima volta, oltre 130 live club e circoli sparsi sull’intero territorio italiano, dove si esibiranno band e artisti del panorama musicale italiano. Il pubblico li potrà vedere in streaming gratuito, alle ore 21 di sabato 27 febbraio 2021, sul sito www.ultimoconcerto.it.
Sarà un modo per sottolineare l’importante ruolo di questi spazi, che spesso sono stati l'anello di congiunzione tra le prime esperienze dal vivo e i grandi tour nei palazzetti, portando gli artisti in un contatto intimo e diretto con i propri fan.
«Il 27 febbraio – si legge nella presentazione dell’evento -, diviene quindi una data importantissima, un momento per rivedere gli artisti che amiamo salire su questi palchi. Per riscoprire o conoscere questi luoghi. Per ricordare le incredibili emozioni che queste realtà ci hanno regalato negli anni. Un appuntamento per amplificare le voci, per decantare l’importanza di spazi senza i quali non ci sarebbero più concerti».
Nella foto, il Fabrique di Milano, uno dei tantissimi locali che hanno aderito alla iniziativa.